Guarda e rispondi
Come è stata manipolata la foto con Lenin?
Chi viene fatto sparire?
Quanti uomini sono accanto a Stalin in realtà?
Legenda
Il regime sovietico, in particolare durante la dittatura di Stalin, fece largo uso della manipolazione delle immagini a fini propagandistici. La foto 1 raffigura Lenin durante un comizio nel 1920. Sulla scala a fianco compaiono Trockij e Kamenev. La stessa foto circolò nel periodo staliniano come appare a destra: grazie a una tecnica di scontorno, che ritaglia un particolare lasciando intatto lo sfondo, Trockij e Kamenev non compaiono più. Divenuti infatti nemici di Stalin e poi fatti eliminare, i due non dovevano più essere considerati compagni di Lenin ai tempi della rivoluzione: per la propaganda dell’epoca, solo Stalin era con Lenin l’eroe della rivoluzione bolscevica, gli altri capi erano solo dei traditori del comunismo, oppure neanche erano esistiti.
In questa foto che risale all’aprile 1935, Stalin è raffigurato con i commissari del popolo, le massime cariche del regime. Vediamo in tutto nove persone.
La stessa foto venne pubblicata nel 1939: le persone raffigurate sono nella stessa posa, l’ambientazione è la stessa (come si può comprendere dal quadro alle loro spalle). Ma sono rimaste in quattro: Stalin e tre commissari. La foto è stata quindi pesantemente truccata: alcuni personaggi sono stati scontornati, uno – quello più a sinistra – eliminato mediante la tecnica di riquadramento, con cui la foto risulta tagliata.